xTool P3 Review – Vale la pena acquistarlo?
Laser CO₂ da 80 W con AutoLift, messa a fuoco LiDAR e un’ampia area di lavoro – una vera potenza per officine, designer e maker che pensano in grande.
1. xTool P3 in Review
xTool è diventato il vero trendsetter del mercato laser – pochi marchi lanciano così tanti modelli in così poco tempo. Con l’xTool P3, l’azienda aggiunge un autentico peso massimo al suo catalogo: un laser CO₂ da 80 W, progettato non per portachiavi ma per grandi progetti come mobili, insegne in acrilico o prototipi.
L’area di lavoro di 914 × 457 mm assomiglia più a mezza scrivania da officina che a un laser da tavolo. A ciò si aggiungono AutoLift, un sensore LiDAR per la messa a fuoco automatica e una fotocamera integrata che rende l’allineamento del materiale quasi infallibile. Chi ha combattuto con un K40 lo sa: questo è un salto quantico.
In termini di concorrenza, l’xTool P3 si confronta con i grandi sistemi CO₂ di Omtech e con il nuovo Gweike Cloud M2. È sicuramente un upgrade rispetto all’xTool P2S – anche nel peso: con 105 kg, non è certo una macchina che porti al terzo piano senza ascensore. Basta chiacchiere, diamo un’occhiata più da vicino a questa bestia.
Punti di forza
- Potenza CO₂ da 80 W con tagli fino a 20 mm di legno o 25 mm di acrilico
- Enorme area di lavoro da 914 × 457 mm
- AutoLift, LiDAR e fotocamera semplificano enormemente il flusso di lavoro
Compromessi
- Prezzo premium (da circa 6.000 €)
- Grande, pesante e stazionario – non adatto al tavolo della cucina
- Accessori costosi e in alcuni casi quasi obbligatori (es. purificatore d’aria)
Ideale per
- Progetti di grande formato in legno e acrilico (insegne, espositori, mobili)
- Produzione in piccole serie per negozi o elementi promozionali
- Studi creativi e maker che apprezzano l’automazione
2. Cosa si nasconde dietro l’xTool P3?
Al cuore, il P3 utilizza un classico laser CO₂ con una robusta potenza di 80 W. La lunghezza d’onda del CO₂ è particolarmente ben assorbita da materiali organici come legno, acrilico, pelle o plastica. Il risultato: incisioni pulite, bordi lisci – e profondità di taglio irraggiungibili per i laser a diodi.
Mentre un diodo fatica con 3–5 mm di legno dopo più passaggi, il P3 taglia 20 mm di legno o 25 mm di acrilico in un unico passaggio. La grande area di 914 × 457 mm apre inoltre la porta a progetti impossibili con dispositivi da tavolo: pannelli di mobili, insegne, light box in acrilico.
In più, spiccano le funzioni di automazione: AutoLift regola automaticamente l’altezza del piano, il sensore LiDAR misura la dimensione del materiale e la fotocamera fornisce un’anteprima – un grande risparmio di tempo.
2.1 Specifiche tecniche dell’xTool P3
- Moduli laser
- Area di lavoro
- 915 × 458 × 220 mm
- Velocità max
- 1200 mm/s
- Connessioni
- WIFIUSBETHERNET
- Air Assist
- Sì
- Fotocamera
- Sì
- Cabina
- Sì
- Autofocus
- Sì
- Software
xTool Creative Space
LightBurn
- Sistemi operativi
- WindowsmacOSiOSiPadOSAndroidLinux
- Formati file
.svg
.dxf
.png
.jpg
.ai
.pdf
.hpgl
.plt
.rd
.jpeg
.bmp
.tiff
.tga
.gif
- Peso
- 105 kg
- Garanzia
- 12 mesi
- Uscita
- 2025-09-10
- Classe laser
- Class 1
3. Cosa rende speciale l’xTool P3 – e per chi è adatto?
L’xTool P3 è fondamentalmente il SUV dei laser da tavolo: grande, potente e pieno di tecnologia che riduce al minimo le regolazioni manuali. Il suo laser CO₂ da 80 W è racchiuso in un telaio solido con certificazione di sicurezza Classe 1, completato da LiDAR, AutoLift per la regolazione automatica e una fotocamera che semplifica l’allineamento dei pezzi. In breve: meno cacciavite, più “clicca e vai”.
3.1 Per chi conviene il P3?
Per utenti privati e maker ambiziosi, forse è esagerato – più macchina da produzione che gadget da salotto. Ma se l’obiettivo sono insegne in legno grandi, lastre di acrilico o progetti decorativi seri, questa macchina offre risultati che un diodo non può nemmeno sognare.
Le piccole imprese e botteghe artigiane sono il vero target: arredamento di negozi, parti di mobili, merchandising o espositori in acrilico in piccole serie – questo è il terreno ideale. Con il nastro trasportatore opzionale, più pezzi possono essere lavorati in sequenza, e la potenza garantisce tempi record.
Anche scuole e makerspace traggono vantaggio: design chiuso per maggiore sicurezza, automazione che riduce la curva di apprendimento e un’ampia area che permette a più persone di lavorare insieme.
3.2 Capacità e limiti
Il P3 gestisce praticamente tutto ciò che ci si aspetta da un CO₂: taglia legno fino a 20 mm, acrilico fino a 25 mm, incide pelle e plastica e persino segna il vetro con le impostazioni giuste. I limiti arrivano con il metallo, che richiede un laser a fibra. Inoltre, è voluminoso e fisso, con un prezzo che parte da 6.000 € – quindi se vuoi solo incidere sottobicchieri, un diodo come l’xTool S1 ha molto più senso. Il P3 è progettato per chi vuole andare grande, spesso e in serie.
4. Accessori & Estensioni
Come ogni grande laser, il P3 non arriva da solo. Gli accessori qui non sono solo “carini da avere”: spesso sono pratici o addirittura indispensabili – anche se conviene valutare bene cosa serve davvero.
4.1 Modulo infrarosso per l’xTool P3
Il modulo opzionale a infrarossi amplia le possibilità di incidere alcuni metalli o plastiche delicate. È annunciato ma non ancora ampiamente disponibile – si prevede che xTool lo rilasci ufficialmente.
- Modulo infrarosso
4.2 Modulo rotativo per l’xTool P3
Il modulo rotativo permette di incidere oggetti cilindrici come bottiglie, tazze o bicchieri. Perfetto per prodotti personalizzati (regali, merchandising) o piccole produzioni. Utile soprattutto per studi creativi e piccole imprese. Prezzo: 200–300 €.
- Modulo rotativo250,00 €Vedi ora
4.3 Purificatore d’aria SafetyPro per l’xTool P3
Il taglio e l’incisione con 80 W CO₂ generano inevitabilmente fumo, odori e particelle fini. Senza estrazione, lavorare in ambienti chiusi diventa rapidamente scomodo e poco salutare. Un sistema di filtraggio è quindi indispensabile se il P3 viene usato a casa, in scuole, makerspace o laboratori senza scarico diretto. Il SafetyPro mantiene l’aria pulita e l’ambiente sicuro. Prezzo: 500–2.500 €.
- Purificatore SafetyPro499,00 €Vedi ora
4.4 Nastro trasportatore intelligente per l’xTool P3
Il conveyor trasforma il P3 in un “laser infinito”. Pezzi lunghi o produzioni in serie possono essere lavorati in automatico, aumentando notevolmente l’efficienza. Particolarmente utile per piccole imprese che producono regolarmente lotti più grandi. Prezzo: 500–600 €.
- Nastro trasportatore599,00 €Vedi ora
4.5 Tavolo per l’xTool P3
Il tavolo dedicato offre una superficie stabile ed ergonomica, progettata apposta per la macchina. Consente anche di integrare meglio accessori come il conveyor. Tuttavia, a 500 €, non è economico – un buon banco da lavoro o un progetto fai-da-te possono bastare.
- Tavolo599,00 €Vedi ora
5. Pro & Contro
Pro & Contro
- Pro
- Potente laser CO2 da 80 W con alta velocità (1200 mm/s)
- Ampia area di lavoro 915×458 mm
- Workflow altamente automatizzato (ACS) con autofocus LiDAR e doppia camera
- Sicurezza Classe 1 con soppressione degli incendi integrata
- Chiller ad acqua integrato per prestazioni stabili
- Contro
- Prezzo elevato
- Ingombrante e pesante (105 kg)
- Le funzioni proprietarie potrebbero non essere compatibili con software di terze parti come LightBurn
- Il modulo IR da 5W opzionale è un costo aggiuntivo
6. Alternative all’xTool P3
Non tutti hanno bisogno di un mostro da 80 W. Esistono anche laser CO₂ da tavolo come l’xTool P2S, l’Atomstack Hurricane o l’Omtech Polar.
E se pensi di tagliare metallo con il P3, meglio guardare a modelli come l’xTool F1 Ultra o l’xTool F2 Ultra (laser a fibra/IR).
In breve: il P3 è per professionisti che pensano in grande. Tutti gli altri risparmieranno con laser più piccoli.
Se vuoi confrontare in dettaglio l’xTool P3 con altri modelli, consulta la nostra pagina di comparazione con supporto AI.

- Area di lavoro
- 915 × 458 mm
- Miglior prezzo
- 6.929,00 €da xTool Shop
- Modulo laser
- CO2(Professional)10640 nm · 80 W
- Connessioni
- WIFIUSBETHERNET
- Software
- Autofocus
- Fotocamera
- Air Assist
- Cabina
- Uscita
- 2025

- Area di lavoro
- 600 × 305 mm
- Miglior prezzo
- 1.899,00 €da Amazon
- Modulo laser
- CO2(Desktop)10640 nm · 55 W
- Connessioni
- WIFIUSBETHERNET
- Software
- Autofocus
- Fotocamera
- Air Assist
- Cabina
- Uscita
- 2023

- Area di lavoro
- 1300 × 900 mm
- Miglior prezzo
- 6.899,99 €da Omtech Shop
- Modulo laser
- CO2(Professional)10640 nm · 130 W
- Connessioni
- USBETHERNETWIFI
- Autofocus
- Fotocamera
- Air Assist
- Cabina
- Uscita
- 2023
7. Conclusione – Vale la pena l’xTool P3?
L’xTool P3 non è un laser “casuale”: è una macchina da 105 kg. Con 80 W CO₂ e un’area grande come un piccolo tavolo da pranzo (914 × 457 mm), gioca in un’altra categoria rispetto ai laser da tavolo come l’xTool P2S. In poche parole: se vuoi solo incidere sottobicchieri, ti serve il P3 quanto un SUV in centro città. Ma se il tuo obiettivo sono insegne in acrilico di grandi dimensioni o piccole serie per un negozio, allora questo è un vero cavallo da lavoro.
7.1 Parametri tecnici dell’xTool P3
Tecnicamente è una bestia: 20 mm di legno e 25 mm di acrilico in un’unica passata – roba da far sognare i possessori di diodi. Con LiDAR, AutoLift e fotocamera, niente più regolazioni infinite. Ma il metallo rimane off-limits, anche con 80 W – la lunghezza d’onda è sbagliata. Il modulo IR da 5 W può solo marcare, non tagliare. E per la cucina: troppo grande, rumoroso e pesante – anche se l’estetica è elegante.
7.2 Facilità d’uso dell’xTool P3
Usarlo è quasi rilassante: monti, colleghi, avvii. Niente test infiniti, niente regolazioni manuali. È come se la macchina dicesse: “Rilassati, ci penso io”. Con il software di xTool fila tutto liscio; LightBurn funziona pure, ma richiede qualche aggiustamento per sfruttare al meglio AutoLift e LiDAR. Per i principianti sembra quasi un lusso, per i professionisti è pura efficienza.
7.3 Assistenza clienti dell’xTool P3
Le opinioni sono divise: alcuni lodano risposte rapide e garanzie corrette, altri criticano i costi degli accessori. Ma è chiaro: chi investe 6.000 € in un P3 sa che pezzi e optional non saranno in saldo. In cambio, però, si ottiene un sistema produttivo a lungo termine – non un giocattolo dimenticato dopo due settimane.
7.4 Verdetto finale
L’xTool P3 è il laser per chi non fa le cose a metà. Grande, potente ed estremamente efficiente – perfetto per trasformare tavole in mobili, produrre insegne per caffè o realizzare piccole serie. Per l’hobbista occasionale che vuole solo personalizzare un tagliere, è decisamente troppo. Ma per chi vede il laser come un vero strumento di lavoro per business o grandi progetti creativi, il P3 è una scelta impressionante, anche se costosa.