RecensionexToolLaser a fibraLaser a diodo60W + 40W

Recensione - xTool F2 Ultra

Laser a fibra MOPA da 60W + laser a diodi da 40W, doppia fotocamera da 48MP e fino a 15,000 mm/s – un sistema di produzione compatto e sicuro per incisioni professionali e marcatura a colori dei metalli.

1. xTool F2 Ultra in Review

xTool si è affermata come produttore innovativo nel campo dei laser da desktop, sviluppando continuamente le proprie linee di prodotto. Il xTool F2 Ultra fa un passo avanti: combina un laser a fibra MOPA da 60W con un laser a diodi da 40W in un cabinet desktop compatto e chiuso.

Questo design è rivolto a utenti esigenti come piccole officine, orafi o istituti di formazione che necessitano di incisione su metallo e lavorazione di materiali organici in un unico dispositivo. Con funzioni come doppia fotocamera da 48MP, allineamento con IA e velocità di incisione fino a 15,000 mm/s, l’F2 Ultra punta a garantire alta precisione ed efficienza.

Nella seguente recensione vedremo quanto bene queste promesse reggono nell’uso quotidiano — e se l’F2 Ultra è davvero all’altezza delle aspettative.

Punti di forza

  • Sistema a doppio laser: 60W MOPA + 40W diodo per lavorazioni su metallo e materiali organici
  • Velocità di incisione tipo galvo fino a circa 15,000 mm/s
  • Sistema a doppia fotocamera da 48MP con allineamento IA

Compromessi

  • Prezzo elevato e accessori costosi
  • Area di lavoro limitata (circa 220×220 mm)
  • Prestazioni di taglio limitate sui metalli spessi

Ideale per

  • Piccole officine, orafi o lavorazioni industriali di dettaglio
  • Istituti educativi, makerspace focalizzati sull’incisione dei metalli
  • Utenti che desiderano un compatto e potente tuttofare
No active promotions right now.

2. Cosa c’è dietro xTool F2 Ultra?

Lo xTool F2 Ultra è disponibile in due versioni: single-laser (solo fibra MOPA 60W) e dual-laser (60W MOPA + 40W diodo). La versione single è focalizzata esclusivamente sull’incisione dei metalli e sulla marcatura a colori. Con la versione dual, xTool risolve il tipico limite dei laser galvo e consente anche la lavorazione di materiali organici come legno o acrilico con un unico dispositivo (sebbene per l’acrilico il CO2-Laser sia di solito più indicato).

All’interno, il laser a fibra MOPA lavora con larghezza d’impulso e frequenza variabili, consentendo incisioni ad alto contrasto, strutture profonde ed effetti cromatici sul metallo. Il laser a diodi aggiuntivo completa il dispositivo per i materiali non metallici, ampliando notevolmente i campi d’impiego.

In pratica questo significa
• Con la versione single ottieni incisioni su metallo di alta qualità, accenti di colore e dettagli precisi — ma limitati a flussi di lavoro sul metallo.
• La versione dual ti rende flessibile — puoi iniziare dal metallo e poi passare senza soluzione di continuità a legno, plastica o pelle senza acquistare una seconda macchina.

Quindi, l’F2 Ultra offre sia specializzazione sia versatilità – a seconda della versione scelta.

2.1 Specifiche laser xTool F2 Ultra

Area di lavoro
220 × 220 × 150 mm
Velocità max
15000 mm/s
Connessioni
WIFIWIFIUSBUSB
Air Assist
No
Fotocamera
Cabina
Autofocus
Sistemi operativi
WindowsWindowsmacOSmacOSLinuxLinux
Formati file
.ai.svg.dxf.pdf.hpgl.plt.rd.png.jpeg.bmp.tiff.tga.gif.jpg
Peso
14.7 kg
Garanzia
12 mesi
Uscita
2025-07-09
Classe laser
Class 1

3. Cosa rende speciale xTool F2 Ultra – e per chi è?

Lo xTool F2 Ultra si distingue tecnicamente per il cabinet completamente chiuso (un laser per uso domestico), le funzioni di sicurezza integrate (rilevamento incendi, arresto di emergenza) e un sistema a doppia fotocamera (due 48MP per l’allineamento basato su IA). Nella versione dual combina un laser a fibra MOPA da 60W con un laser a diodi da 40W, abilitando incisioni metalliche ad alta precisione e la lavorazione di materiali organici. Dispone di autofocus, opzioni modulari di espansione (es. nastro trasportatore, asse rotante) ed è pensato per l’uso da scrivania – costruzione solida in un formato compatto. Il xTool-software completa il tutto con semplicità d’uso. Decisamente un dispositivo impressionante se il budget non è un problema.

3.1 A chi è destinato?

Gli utenti privati / hobbisti beneficiano del design chiuso dell’F2 Ultra, relativamente sicuro e poco polveroso — ideale per laboratori domestici o studi di piccole dimensioni. Inoltre, permette di accedere a incisioni metalliche di alta qualità senza dover avere due macchine. Le piccole aziende / manifatture possono sfruttarne velocità e moduli per produrre principalmente articoli in metallo (loghi, targhette, oggetti personalizzati) in piccole serie, gestendo anche lavori occasionali su legno o plastica. Per istituti educativi e makerspace, il dispositivo convince per sicurezza, guida visiva tramite fotocamere e capacità di mostrare materiali e tecniche diverse — tutto in un unico sistema.

3.2 Cosa può fare – e dove sono i limiti?

L’F2 Ultra gestisce attività avanzate come marcatura a colori dei metalli, incisioni profonde sui metalli, incisione su legno e acrilico e taglio di materiali sottili. Con il componente a diodi sono possibili anche materiali trasparenti e pannelli di legno più spessi, se correttamente messi a fuoco, spesso richiedendo passate multiple.

Ma ci sono limiti: il taglio di metalli spessi di solito funziona solo con restrizioni — e anche allora, solo su lamiere sottili. Se vuoi tagliare metalli più spessi, dovresti considerare il Metal-Fab di xTool. Per vetro o acrilico trasparente sono necessari pretrattamenti (ad es. rivestimento o vernice spray), poiché altrimenti il laser ha scarso effetto. Per questo, e per lavorazioni su larga scala, i CO2-Laser sono generalmente migliori.

Nella versione dual, l’F2 Ultra offre uno strumento flessibile che combina lavorazioni su metallo e versatilità sui materiali in un’unica macchina — a patto di conoscerne e rispettarne i limiti.

Legenda materiali Laser a fibra vs Laser a diodi

4. Accessori & Espansioni

Come ogni laser, xTool F2 Ultra dispone di accessori. Vedremo nel dettaglio quali sono davvero necessari e quali rischiano di essere solo extra costosi. In generale, i vari componenti possono essere acquistati in bundle, rendendo il totale leggermente più economico. Tuttavia, non dovresti comprare alla cieca ciò che poi non useresti.

PS: molti probabilmente sentiranno la mancanza dell’Air Assist, ma purtroppo non è disponibile per laser galvo come xTool F2 Ultra o xTool F1 Ultra. Se desideri comunque tagli più puliti, puoi realizzare qualcosa fai-da-te oppure regolarlo tramite potenza, numero di passate e velocità.

4.1 Nastro trasportatore per xTool F2 Ultra

Il nastro trasportatore estende l’area di lavoro a circa 220 × 500 mm, permettendo una lavorazione efficiente di pezzi più lunghi o produzioni in serie. È particolarmente utile in ambienti produttivi o progetti con molte parti identiche. Il sistema è omologato per carichi fino a 10 kg e si collega direttamente all’F2 Ultra, così il riconoscimento fotocamera e l’allineamento continuano a funzionare.

  • xTool F2 Ultra Conveyor
    Auto Streamline Conveyor
    500,00 €
    shop
    Vedi ora

4.2 RA2 Pro Asse rotante

Con RA2 Pro puoi incidere oggetti cilindrici come tazze, bottiglie o anelli a 360°. Questa espansione serve solo se vuoi davvero incidere tutto intorno, poiché il può altrimenti calcolare la curvatura.

4.3 Sicurezza & Filtro (SafetyPro IF2 / Inline Duct Fan)

Poiché nell’alloggiamento chiuso si generano fumi e polveri sottili, un modulo di filtrazione o ventilazione può aiutare a purificare l’aria e proteggere l’ottica del laser. Particolarmente raccomandato per aule o laboratori sensibili.

  • SafetyPro IF2
    SafetyPro IF2 Inline Duct Fan
    400,00 €
    shop
    Vedi ora

5. Pro & Contro

Pro & Contro

  • Pro
  • Potente sistema laser MOPA da 60W
  • Incisione galvo estremamente veloce (15,000 mm/s)
  • Custodia di sicurezza Classe 1 con doppie fotocamere da 48MP
  • Ottimo workflow software per lavori in serie (XCS)
  • Capace di marcatura a colori vivace e rilievo 3D su metallo
  • Contro
  • Prezzo elevato, soprattutto con accessori
  • Compatibilità LightBurn inaffidabile
  • Il sistema galvo causa tagli inclinati su materiali più spessi
  • La mancanza di Air Assist integrato limita la qualità di taglio

6. Alternative a xTool F2 Ultra

Lo xTool F2 Ultra è un Laser a fibra molto costoso. Esistono anche modelli sensibilmente più economici con la stessa potenza, ma di solito non dispongono di un software così avanzato. Se vuoi esplorare altri laser simili, puoi trovare altri laser a fibra qui.
Se desideri confrontare in dettaglio altri laser con xTool F2 Ultra, dai un’occhiata alla nostra pagina di confronto con supporto AI.

Area di lavoro
220 × 220 mm
Miglior prezzo
3.311,08 €da xTool Shop
Modulo laser
Fiber(Hobby)
1064 nm · 20 W
Diode(Desktop)
455 nm · 20 W
Connessioni
USBUSBWIFIWIFI
Autofocus
Fotocamera
Air Assist
Cabina
Uscita
2024

In genere, l’F2 Ultra è particolarmente adatto a incisioni su metallo impegnative e progetti multifunzionali. Per lavori semplici su legno o acrilico, un Diode Laser o un CO2-Laser può essere più efficiente. Se il prezzo è il fattore principale, modelli come xTool-S1 offrono un buon equilibrio tra costi e funzionalità.

7. Conclusione – vale la pena acquistare xTool F2 Ultra?

xTool F2 Ultra è senza dubbio un dispositivo tecnicamente impressionante — con la combinazione di laser a fibra MOPA da 60W e laser a diodi da 40W riunisce funzioni che altrimenti richiederebbero due sistemi separati. Il sovrapprezzo di circa $1,200 per la versione dual rispetto alla single è in una certa misura comprensibile: è difficile trovare un modulo a diodi comparabile in questa classe di potenza. Ma questo investimento ha davvero senso se vuoi combinare regolarmente lavorazioni su metallo e lavorazioni su materiali (legno, acrilico, ecc.) in un unico dispositivo.

7.1 Parametri tecnici di xTool F2 Ultra

Tecnicamente, l’F2 Ultra colpisce per le alte velocità di incisione (fino a 15,000 mm/s), il posizionamento preciso tramite doppie fotocamere da 48MP e il cabinet chiuso con funzioni di sicurezza. I test ne elogiano precisione e qualità sui materiali. Tuttavia, la piccola area di lavoro di 220×220 mm rimane una limitazione — per oggetti più grandi è necessario il nastro trasportatore opzionale. Alcuni utenti segnalano inoltre che il taglio di metalli più spessi (ad es. oltre 1 mm) è difficile e richiede molte passate.

7.2 Facilità d’uso di xTool F2 Ultra

In uso, l’F2 Ultra mostra due facce: gli utenti apprezzano il software intuitivo (XCS) e l’allineamento automatico con fotocamere, che semplifica molti passaggi. Allo stesso tempo, i professionisti segnalano lacune nella libreria dei materiali e l’impegno richiesto per configurare correttamente LightBurn con il plugin galvo. Tuttavia, chi ha esperienza con i controlli laser di solito supera questi ostacoli.

7.3 Assistenza clienti di xTool F2 Ultra

I resoconti degli utenti su supporto e garanzia sono contrastanti: alcuni lodano tempi di risposta rapidi e assistenza utile, altri lamentano ritardi o risposte poco chiare, soprattutto su upgrade e ricambi. Nei forum della community viene criticato in particolare il prezzo elevato in Europa rispetto a quello negli USA.

Le voci della community evidenziano il quadro: molti elogiano l’elevato potenziale per l’incisione dei metalli e la versatilità. Altri mettono in guardia sul prezzo d’ingresso, sulla necessità di numerosi componenti aggiuntivi e su occasionali imprecisioni nei lavori in serie senza allineamento perfetto.

Conclusione complessiva: xTool F2 Ultra è un laser molto valido — ma non perfetto. Se combini regolarmente lavorazioni su metallo con marcatura a colori e lavori occasionali su legno o acrilico, questa è una soluzione elegante. Se invece punti soprattutto a tagliare grandi formati o hai un budget ristretto, alternative come un laser a diodi specializzato o un dispositivo a fibra MOPA puro come xTool F1 Ultra possono essere opzioni migliori.

Prezzo/Prestazioni
8.0
/ 10
Parametri tecnici
9.0
/ 10
Facilità d’uso
9.0
/ 10
Assistenza clienti
5.0
/ 10
Complessivo
7.8
/ 10

8. FAQ – Domande su xTool F2 Ultra

xTool F2 Ultra può tagliare il metallo?
💡
Sì — il laser MOPA da 60W consente di tagliare lamine sottili (ad es., < 1–2 mm a seconda del metallo) e la marcatura a colori, ma i metalli più spessi solo con limitazioni e passate multiple.
L’F2 Ultra supporta l’Air Assist?
💡
Non di serie — gli utenti segnalano che un flusso d’aria esterno è utile, soprattutto quando si tagliano legno o acrilico, per ridurre fiamme e fumo.
Quali materiali può incidere xTool F2 Ultra?
💡
Metalli come acciaio inox, alluminio e ottone (anche con marcatura a colori), nonché legno, acrilico (opaco), pelle, plastica e ceramica ‒ per vetro o acrilico trasparente spesso è necessario un pretrattamento.
Quanto è grande l’area di lavoro?
💡
Standard circa 220 × 220 mm; con il nastro trasportatore opzionale si espande a circa 220 × 500 mm.
LightBurn è utilizzabile con l’F2 Ultra?
💡
Parzialmente — xTool si affida al proprio software (XCS), ma ci sono segnalazioni che LightBurn (con plugin galvo) funziona con limitazioni e richiede configurazioni aggiuntive.
Best-Lasercutter.com

Scritto da Alex di Best-Lasercutter.com

Alex is an electrical engineering student who started Best-Lasercutter.com as part of a university project. He focuses on laser technology, testing and comparing machines to help others choose the right cutter with confidence.